Come ormai saprete, “The Chamber of Translations” è un progetto il cui principale obiettivo è farsi conoscere e connettersi a colleghi del settore, dal punto di vista professionale ma anche umano. In altre parole, è importante dedicare parte del nostro tempo al cosiddetto “networking”: ma di che si tratta? Ne abbiamo discusso durante l’intervista con... Continue Reading →
News e articoli
🇮🇹 La traduzione umanitaria oltre la lingua: come rispondere ai reali bisogni comunicativi dei migranti?
il nostro incontro con Language Aid sulla "multi-modalità" della comunicazione In occasione della Giornata Mondiale della Traduzione, proponiamo una riflessione sulla traduzione umanitaria, la traduzione nel suo lato più umano, se così vogliamo dire, quella che permette al traduttore di sviluppare una maggiore consapevolezza e assumersi una più ampia responsabilità nei confronti del tessuto sociale... Continue Reading →
🇮🇹 The Chamber of Translations si racconta
Sono passati diversi mesi ormai dalla nascita di The Chamber of Translations, eppure ancora non ci siamo soffermate abbastanza sulla nostra storia. Desiderose di illustrare al meglio chi siamo e cosa facciamo, abbiamo pensato: “Siamo traduttrici, l’espressione scritta è ciò che meglio ci rappresenta. Perché, allora, non essere traduttrici di noi stesse per una volta?”. ... Continue Reading →
🇫🇷 Les cinq meilleures séries pour apprendre le français ou améliorer votre niveau de langue
Si vous aimez la langue française et que vous envisagez de l'apprendre ou d'améliorer votre niveau, une bonne série est tout ce qu'il vous faut ! Certes, les livres et les manuels de grammaire sont un point de départ. Toutefois, si vous voulez apprendre du nouveau vocabulaire et des expressions issues du langage familier et... Continue Reading →
🇮🇹 Aiutare gli altri traducendo? Si può!
Aiutare gli altri è sempre bellissimo, ma è ancor più bello mettere a disposizione le proprie competenze e l’amore verso ciò che facciamo, la nostra professione, per chi ne ha bisogno. Una delle cose più belle delle lingue è, secondo la nostra modesta opinione, la capacità che esse hanno di unire le persone. Le lingue nascondono... Continue Reading →
🇬🇧 Legal translation in Italy: peculiarities and differences with other countries
‘Legal translation’, ‘certified translation’, ‘official translation’, ‘sworn translation’... is there a difference between these terms? What does a legal translator actually do? Does the 'official translator' really exist in Italy? Both linguists and clients tend to use the terms above interchangeably. However, legal translation in Italy is characterized by very precise peculiarities, often confused or... Continue Reading →
🇮🇹 La traduzione giuridica in Italia: peculiarità e differenze con altri Paesi
Traduzione giuridica, traduzione legale, traduzione certificata, ufficiale, giurata, asseverata… questi termini sono davvero sinonimi? Chi è veramente il traduttore legale? La figura del traduttore ufficiale esiste davvero in Italia? Ogni giorno, operatori del settore e non utilizzano indistintamente queste definizioni. Tuttavia, il mondo della traduzione giuridica in Italia è caratterizzato da peculiarità ben precise, spesso confuse... Continue Reading →
🇮🇹 Top 5 delle serie TV per consolidare il tuo francese
Stai studiando il francese, sei un* appassionat*, o semplicemente hai voglia di rinfrescare un po’ la lingua? Hai mai pensato di guardare una bella serie TV in lingua originale? Studiare su libri e manuali è sicuramente un punto di partenza, ma se vuoi imparare nuovi vocaboli e modi di dire tipici della lingua parlata e non puoi... Continue Reading →
🇫🇷 Traducteur ou interprète? Voici un petit éclaircissement
Certes, l’industrie des langues est un secteur fascinant. Toutefois, les faux mythes et les stéréotypes persistent. Si vous êtes un professionnel de la traduction, on vous a probablement qualifié en tant qu'interprète à plusieurs reprises, ou bien on vous a dit : « vous êtes traducteur? alors vous travaillez à la télé? ».Le marché des langues ne... Continue Reading →
🇬🇧 Translator or interpreter? Let’s make things clear
There is no doubt the language industry is a fascinating sector, but it is also filled with false myths and stereotypes. If you are a professional translator, you will certainly have been qualified as an interpreter many times, or you might have been told: ‘Are you a translator? So you work in TV?’. The language market is... Continue Reading →
🇮🇹 Diamo voce alle Donne silenziate dalla guerra
Siamo due traduttrici, il nostro compito è trasmettere un messaggio di una terza persona da una lingua A a una lingua B. Non possiamo esprimere neanche un minimo di soggettività, perché la nostra missione è “essere portavoci” di un messaggio, riprodurlo fedelmente affinché potenziali fruitori in lingua di arrivo possano comprenderlo. Oggi, però, vogliamo fare... Continue Reading →
🇮🇹 Traduttore o interprete? Facciamo un po’ di chiarezza
Diciamoci la verità, il mondo delle lingue è sicuramente un settore affascinante, ma anche un mare insidioso di falsi miti e stereotipi. Se sei un professionista della traduzione, sicuramente ti sarà capitato più volte di essere qualificato come interprete, oppure di sentirti dire: “Sei un traduttore? Allora lavori in TV?”. Il mercato linguistico è in continua evoluzione,... Continue Reading →
🇮🇹 ABRACATRAD! La Camera delle Traduzioni è stata aperta! Nemici dell’erede, temete!
Non sono coinvolti né maghi e né streghe, solo due babbane appassionate di lingue. Le uniche pozioni a nostra disposizione sono litri di caffè e una formazione continua nel settore della traduzione per assicurare la qualità dei nostri servizi. Oltre a offrire servizi di traduzione, copywriting e post-editing, abbiamo deciso di aprire questo angolo di... Continue Reading →